
Eventi passati
Eventi List Navigation
Il restauro trasparente
Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori. (massimo 20 persone) NOTA BENE • Si raccomanda di presentare la conferma della prenotazione al controllo flussi per evitare l'eventuale coda. • Se non ricevete la mail di conferma prenotazione, vi preghiamo di controllare anche nello spam della propria casella di posta. • Inoltre vi chiediamo gentilmente di comunicarci l'eventuale disdetta con…
Per saperne di più »Brera a cuore aperto
In occasione del prossimo San Valentino, la Pinacoteca di Brera accoglie tutti gli innamorati invitandoli ad ascoltare le frasi d’amore di celebri artisti recitate da Marco Gambino, attore di fama internazionale, e a scrivere le proprie parole d’amore su una cartolina creata per l’occasione da Poste Italiane. Marco Gambino interpreterà lettere d’amore tratte dagli epistolari di alcuni fra i più importanti artisti le cui creazioni è possibile ammirare in Pinacoteca. Le letture si svolgeranno nelle sale che ospitano le opere…
Per saperne di più »Brera a cuore aperto
In occasione del prossimo San Valentino, la Pinacoteca di Brera accoglie tutti gli innamorati invitandoli ad ascoltare le frasi d’amore di celebri artisti recitate da Marco Gambino, attore di fama internazionale, e a scrivere le proprie parole d’amore su una cartolina creata per l’occasione da Poste Italiane. Marco Gambino interpreterà lettere d’amore tratte dagli epistolari di alcuni fra i più importanti artisti le cui creazioni è possibile ammirare in Pinacoteca. Le letture si svolgeranno nelle sale che ospitano le opere…
Per saperne di più »Brera a cuore aperto
In occasione del prossimo San Valentino, la Pinacoteca di Brera accoglie tutti gli innamorati invitandoli ad ascoltare le frasi d’amore di celebri artisti recitate da Marco Gambino, attore di fama internazionale, e a scrivere le proprie parole d’amore su una cartolina creata per l’occasione da Poste Italiane. Marco Gambino interpreterà lettere d’amore tratte dagli epistolari di alcuni fra i più importanti artisti le cui creazioni è possibile ammirare in Pinacoteca. Le letture si svolgeranno nelle sale che ospitano le opere…
Per saperne di più »Talks in the Gallery
We offer to our visitors a free guided tour (all included in the ticket cost) that will lead you through the gallery rooms, telling you the history of Brera Museum and its collections, with special attention to the great masterpieces. It is a historical and artistic excursus to know one of the most important national museums in Italy. (maximum 20 people) LA VISITA SARA' TENUTA IN LINGUA INGLESE
Per saperne di più »Caravaggio e Rembrandt a Cena: invito per due
Visita dedicata al confronto tra la Cena in Emmaus di Caravaggio, di ritorno da un'importante mostra parigina, e la Cena in Emmaus di Rembrandt, in prestito dal Musée Jacquemart-André, sede dell'esposizione appena conclusa. L'eccezionale vicinanza tra i due capolavori consente di osservare l'interpretazione che dello stesso tema hanno dato questi due protagonisti della pittura europea del XVII secolo e di rilevare le influenze che l'opera rivoluzionaria di Caravaggio ebbe sul giovane Rembrandt, ma anche le differenze che illuminano l'originale personalità…
Per saperne di più »Caravaggio e Rembrandt a Cena: invito per due
Visita dedicata al confronto tra la Cena in Emmaus di Caravaggio, di ritorno da un'importante mostra parigina, e la Cena in Emmaus di Rembrandt, in prestito dal Musée Jacquemart-André, sede dell'esposizione appena conclusa. L'eccezionale vicinanza tra i due capolavori consente di osservare l'interpretazione che dello stesso tema hanno dato questi due protagonisti della pittura europea del XVII secolo e di rilevare le influenze che l'opera rivoluzionaria di Caravaggio ebbe sul giovane Rembrandt, ma anche le differenze che illuminano l'originale personalità…
Per saperne di più »Oro in bottega
Siamo nella bottega di un pittore medievale. Udiamo il legno scricchiolare e battere il martello, vediamo l’oro luccicare. Tocchiamo polvere di colore e morbidi pennelli. Nell’aria strani odori e la voce del pittore che, come il direttore di un’orchestra in un concerto, guida con esperienza il falegname e il battiloro, il garzone e il doratore… Per un giorno lavoreremo anche noi come apprendisti di una bottega e alla fine ogni segreto sarà svelato! Bambini da 8 a 11 anni (massimo…
Per saperne di più »Chi è Burgmein? Il Mondo dell’Infanzia di Casa Ricordi
Brera/Musica e Archivio Ricordi presentano per il ciclo "Concerti per famiglie e bambini": "Chi è Burgmein? Il Mondo dell’Infanzia di Casa Ricordi" Un concerto interattivo: ai bambini, mentre ascoltano la musica accompagnata dalle proiezioni delle illustrazioni sugli spartiti, verranno distribuiti i disegni Ricordi da colorare. N.B. Si raccomanda ai bambini di portare le matite colorate (sono vietati i pennarelli). NOTA BENE • Si raccomanda di presentare la conferma della prenotazione al controllo flussi per evitare l'eventuale coda. • Se…
Per saperne di più »Chi è Burgmein? Il Mondo dell’Infanzia di Casa Ricordi
Brera/Musica e Archivio Ricordi presentano per il ciclo "Concerti per famiglie e bambini": "Chi è Burgmein? Il Mondo dell’Infanzia di Casa Ricordi" Un concerto interattivo: ai bambini, mentre ascoltano la musica accompagnata dalle proiezioni delle illustrazioni sugli spartiti, verranno distribuiti i disegni Ricordi da colorare. N.B. Si raccomanda ai bambini di portare le matite colorate (sono vietati i pennarelli). NOTA BENE • Si raccomanda di presentare la conferma della prenotazione al controllo flussi per evitare l'eventuale coda. • Se…
Per saperne di più »