Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Eventi passati

Eventi List Navigation

settembre 2019
Libero

Lo sguardo in movimento
Arte, trasformazione e metodo Feldenkrais

martedì 17 settembre, 2019 | 17:30 - 18:30
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-dettaglio-Andrea-Solario-madonna-garofani

Primo incontro esperienziale: un dialogo con le opere d'arte e con se stessi. Quando un'opera d'arte ci colpisce e rapisce il nostro sguardo, si innesca un duplice movimento: noi entriamo nell'opera, mentre essa entra in noi trasformando le nostre sensazioni e modificando la nostra corporeità. Mara Della Pergola ci guida verso un'ulteriore dimensione, quella del nostro corpo-mente. Dialogando con l'opera d'arte la tramutiamo in un'esperienza incorporata, viva e vibrante perché la accogliamo attraverso lo sguardo, coinvolgendo i sensi, il respiro…

Per saperne di più »
Libero

Talks in the Gallery

sabato 21 settembre, 2019 | 11:00 - 12:00
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-Sala-36

We offer to our visitors a free guided tour (all included in the ticket cost) that will lead you through the gallery rooms, telling you the history of Brera Museum and its collections, with special attention to the great masterpieces. It is a historical and artistic excursus to know one of the most important national museums in Italy. (maximum 20 people) LA VISITA SARA' TENUTA IN LINGUA INGLESE

Per saperne di più »
Libero

Chiacchierata tra le sale di Brera

mercoledì 25 settembre, 2019 | 11:00 - 12:00
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-Chiacchierata-tra-le-sale-di-Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori. Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il suo completo riallestimento, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo. (massimo 20 persone)   NOTA BENE • Si raccomanda di presentare la conferma della prenotazione al controllo flussi per evitare l'eventuale coda. • Se…

Per saperne di più »
ottobre 2019
Libero

Il restauro trasparente

mercoledì 2 ottobre, 2019 | 12:00 - 13:00
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
restauro trasparente

Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori. (massimo 20 persone) NOTA BENE • Si raccomanda di presentare la conferma della prenotazione al controllo flussi per evitare l'eventuale coda. • Se non ricevete la mail di conferma prenotazione, vi preghiamo di controllare anche nello spam della propria casella di posta. • Inoltre vi chiediamo gentilmente di comunicarci l'eventuale disdetta con…

Per saperne di più »
Libero

Caro Jesi. Lettere dagli artisti del Novecento
Mario Mafai – Scipione – Ottone Rosai

giovedì 3 ottobre, 2019 | 19:30 - 20:30
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-Caro-Jesi

Dal carteggio inedito fra il collezionista Emilio Jesi e gli artisti, allora e oggi, più noti del primo Novecento la Pinacoteca propone un ciclo di letture di fronte alle opere. Gli appuntamenti serali, in occasione delle aperture prolungate del museo ogni primo giovedì del mese, offrono uno straordinario e esclusivo confronto fra i dipinti e gli scritti dei loro autori. Dalla lettura delle lettere - quasi tutte databili fra gli anni ’30 e ’50 del XX secolo e provenienti dall’archivio…

Per saperne di più »
Libero

Chiacchierata tra le sale di Brera

sabato 5 ottobre, 2019 | 11:00 - 12:00
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-Sala-21

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori. Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il suo completo riallestimento, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo. (massimo 20 persone)   NOTA BENE • Si raccomanda di presentare la conferma della prenotazione al controllo flussi per evitare l'eventuale coda. • Se…

Per saperne di più »
Libero

Leggere la città.
Prestare attenzione agli indizi

domenica 6 ottobre, 2019 | 11:00 - 12:45
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-Leggere-la-citta-1600x400

Leggere la città. Laboratori per giovani esploratori alla Bottega di Brera è una nuova proposta educativa rivolta a ragazzi dai 9 agli 11 anni, dedicata alla scoperta di Brera e al suo rapporto con la città di Milano.

Per saperne di più »
Libero

Chiacchierata tra le sale di Brera

mercoledì 9 ottobre, 2019 | 11:00 - 12:00
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-Sala-21

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori. Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il suo completo riallestimento, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo. (massimo 20 persone)   NOTA BENE • Si raccomanda di presentare la conferma della prenotazione al controllo flussi per evitare l'eventuale coda. • Se…

Per saperne di più »
Libero

DescriVedendo i capolavori di Brera

giovedì 10 ottobre, 2019 | 17:30 - 18:45
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
12-Pinacoteca-di-Brera-Settimo-Riallestimento-Sala-38

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti. Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte. Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno…

Per saperne di più »
Libero

F@MU 2019.
Le meravigliose storie dei dipinti di Brera

domenica 13 ottobre, 2019 | 10:30 - 11:45
Pinacoteca di Brera,
Via Brera, 28
Milano, Mi 20121 Italia
+ Google Map:
Pinacoteca-di-Brera-F@mu-2019

Curiosando tra i particolari dei dipinti si possono scoprire le tante storie che le opere d’arte raccontano. Durante questa attività grandi e piccini, partendo da spunti reali e con un po’ di fantasia, saranno accompagnati nella descrizione di uno dei capolavori di Brera che verrà letto… come un meraviglioso libro di favole! famiglie, bambini (3-6 anni) accompagnati da almeno un adulto (2 gruppi - massimo 12 partecipanti per gruppo) NOTA BENE • Ogni bambino al di sotto dei 5 anni…

Per saperne di più »
+ Esporta Lista Eventi